Le notizie

L'Odissea a colori
- Perché avete scelto il classico?
- Perché non siamo bravi a disegnare.
Inizia così la storia di un lavoro di Epica della classe 1E.

Il Lucrezio Caro per Giulio Regeni
Lo scorso 24 aprile si è tenuta presso il tribunale di Roma un'udienza del processo sulla morte di Giulio Regeni. Una delegazione di studentesse e studenti della nostra scuola era presente davanti al tribunale per continuare a chiedere verità e giustizia per Giulio.

Notte nazionale del liceo classico
Anche quest'anno la nostra scuola partecipa alla Notte nazionale del liceo classico, l'evento che si svolge contemporaneamente in tutti i licei classici d'Italia con lo scopo di promuovere la cultura classica (greca e latina) e valorizzare il curricolo del liceo classico in tutta la sua complessità e versatilità. Clicca sul titolo per tutte le info.

Vacanze pasquali
Si ricorda che per le festività pasquali le lezioni saranno interrotte da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile compresi e riprenderanno regolarmente mercoledì 3 aprile.
La presidenza augura a tutte le studentesse e gli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico un augurio per una serena Pasqua.

Un murale per Ilaria Alpi - rivivi l'evento
Il 20 marzo scorso si è tenuto a scuola l'evento di inaugurazione del murale dedicato a Ilaria Alpi, nostra ex studentessa degli anni Settanta, giornalista uccisa insieme al suo operatore Miran Hrovatin il 20 marzo 1994 a Mogadiscio in circostanze ancora non chiarite. Qui tutti i video dell'evento.

Incontro con lo scrittore Salvatore Sarcone
Giovedì 21 marzo alle ore 11:10 nell’Aula Magna del nostro Istituto l’autore Salvatore Sarcone incontrerà le studentesse e gli studenti del nostro Liceo per parlare con loro del proprio percorso professionale e umano attraverso una riflessione condivisa sul libro "Salvatore lo faremo ragioniere" edito da Mondadori.

Elezioni al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Pubblichiamo qui le informazioni relative alle elezioni del Consiglio superiore della pubblica istruzione che si terranno il 7 maggio.

Un murale per Ilaria Alpi
A 30 anni dall’omicidio di Ilaria Alpi, ex studentessa del nostro liceo, e di Miran Hrovatin avvenuto il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, nella nostra scuola sarà dedicato un murale ai due giornalisti uccisi per continuare a chiedere per loro verità e giustizia. Qui tutte le informazioni sull'evento.

Incontro con l'autrice Greta Olivo
Giovedì 21 marzo Greta Olivo incontrerà i ragazzi del Lucrezio Caro per confrontarsi con loro sul suo libro Spilli (2023), edito da Einaudi. Greta Olivo, ex allieva del Liceo Lucrezio Caro, vive e lavora a Roma, dove è nata nel 1993. Spilli è il suo primo romanzo.

Incontro con il dott. Raffaele Cantone
Lunedì 19 febbraio il Liceo Tito Lucrezio Caro avrà ospite il procuratore Raffaele Cantone.
L’incontro si svolgerà nell’Aula Magna dell’Istituto e coinvolgerà gli studenti delle classi quinte.

Giornata della memoria, lettera del ministro
Pubblichiamo la lettera del ministro dell'Istruzione e del merito sulla Giornata della memoria. Clicca sul titolo per leggere la lettera.

Sportello di ascolto per studenti, genitori e personale
Dal 24 gennaio 2024 è attivo nella nostra scuola lo sportello psicologico di ascolto gestito dalla dott.sa Silvia Cascino. Clicca sul titolo per leggere tutte le informazioni su come accedere allo sportello e sulle date in cui sarà attivo.

Formazione docenti
La formazione su DSA-BES con la prof.ssa Giovanna Mirra di martedì 18 gennaio dalle 15.30 alle 17.30 in modalità on-line, si terrà nella solita "Aula virtuale Formazione (plenaria)", nel sito riservato, al quale si accede dal Menu Servizi > Personale scolastico > Riunioni collegiali.