REGOLAMENTO BIBLIOTECA
1) La Biblioteca è aperta al prestito tramite annotazione del prestito su apposito registro messo a disposizione dell'utenza nella Sala grande. L'utenza esterna può accedere al servizio di prestito previo appuntamento.
2) Possono essere dati in prestito tutti i volumi della biblioteca, salvo le enciclopedie, i volumi facenti parte del Fondo Gatto e quei testi che la Commissione di gestione, d’accordo con i docenti coordinatori delle diverse discipline, indicherà come destinati alla consultazione interna.
3) Hanno accesso al prestito gli studenti, i docenti e il personale amministrativo e ausiliario della scuola; la sua durata è di 1 mese, rinnovabile per un ulteriore mese a condizione che il volume non sia necessario ad altri utenti.
Chi persiste nel ritardo nella riconsegna sarà escluso dal prestito finché non abbia
regolarizzato la sua posizione.
4) Il prestito è strettamente personale, chi firma sul registro apposito è responsabile del libro.
5) All'atto della restituzione, l'utente dovrà depositare il libro nello spazio apposito (non sullo scaffale di provenienza), firmare il Registro e riportarvi la data di restituzione accanto a quella di prestito.
6) Non è possibile prendere più di 2 volumi, salvo nei casi in cui la richiesta sia motivata da un insegnante della classe per gli studenti e dal Coordinatore della materia per gli insegnanti.
7) I libri presi in prestito o in consultazione devono essere restituiti nelle condizioni iniziali, chi lo deteriora o lo smarrisce è tenuto al risarcimento secondo i listini attuali ovvero secondo quanto stabilito da opportuna perizia.
8) Il prestito ordinario si chiude il 20 maggio. Entro tale data tutti i volumi devono essere
restituiti, compresi quelli destinati ad attività di laboratorio.
9) Solo gli studenti del quinto anno possono tenere i libri strettamente necessari alla
preparazione dell’Esame di Maturità e renderli entro tre giorni dalla data in cui è stato fissato il loro colloquio.
10) Gli studenti delle classi intermedie possono accedere al prestito estivo e restituiranno i libri improrogabilmente entro il primo giorno di lezione del nuovo anno scolastico.
11) Gli alunni che abbandonano la scuola e quelli diplomati non potranno ritirare i documenti loro necessari se non dopo la restituzione dei libri ancora trattenuti in prestito.