Open Day estivo e nuove iniziative di orientamento di giugno e luglio 2025 dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata
il prossimo 16 luglio 2025 si terrà l’Open Day dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dedicato a tutti i Corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico.
L’evento avrà luogo a partire dalle ore 15:00 presso la Macroarea di Ingegneria in via del Politecnico, 1. Durante il pomeriggio gli studenti e le studentesse potranno assistere alle presentazioni dell’offerta formativa completa delle 6 Aree (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN.). Inoltre, ogni Area avrà uno spazio dedicato con attività di approfondimento, laboratori e desk informativi, con docenti e tutor a disposizione per approfondimenti o chiarimenti sui singoli corsi di studio.
Saranno presenti anche stand informativi sui servizi di Ateneo, come Erasmus, Placement, CARIS (Commissione di Ateneo per gli Studenti con disabilità e DSA) e sulle opportunità di alloggio e borse di studio per gli studenti, con la partecipazione di CampusX e dell’Ente Regionale Lazio Disco. Sarà inoltre previsto uno spazio dedicato ai genitori, per fornire informazioni utili su tasse e consigli per supportare i figli nella scelta del percorso di studi da intraprendere.
Per partecipare all’Open Day, gli studenti si devono prenotare individualmente al form: https://form.uniroma2.it/
Tutti gli aggiornamenti sull’evento e il programma delle attività sono disponibili nella pagina dedicata: https://orientamento.uniroma2.
Colgo l’occasione per riportarvi di seguito le altre iniziative di orientamento in programma nei mesi di giugno e luglio presso il nostro Ateneo:
Engineering Challenge Day – 4 Giugno 2025
Mercoledì 4 giugno 2025 la Macroarea di Ingegneria (via del Politecnico, 1) ospiterà l’Engineering Challenge Day, una giornata dedicata a seminari e attività laboratoriali con l’obiettivo di illustrare le sfide che gli ingegneri sono e saranno chiamati ad affrontare.
Studenti e studentesse interessati/e a partecipare potranno scegliere di seguire le attività della mattina (Seminari), del pomeriggio (Laboratori e Sfide) o dell’intera giornata, indicando la loro preferenza nel form di iscrizione dedicato.
La partecipazione a queste attività può essere riconosciuta come attività PCTO. In tal caso il referente scolastico dovrà accreditare gli studenti sulla Piattaforma PCTO di Ateneo:
-
la scheda progetto del PCTO (codice 2024ING502) della mattina (Seminari) è disponibile al link: https://pcto.uniroma2.it/pcto/
progetto.php?id=502 -
la scheda progetto del PCTO (codice 2024ING504) del pomeriggio (Laboratori e Sfide) è disponibile al link: https://pcto.uniroma2.it/pcto/
progetto.php?id=504
Il programma della giornata è presente nella pagina dedicata: https://orientamento.uniroma2.
Scuola estiva di Matematica di Base per STEM
Visto il successo della I Edizione, anche quest’anno torna la Scuola estiva di Matematica di Base per studenti e studentesse interessati/e ad iscriversi a Corsi di Laurea di ambito STEM.
Sono stati predisposti due turni di partecipazione:
- I TURNO: dal 17 al 19 giugno 2025
- II TURNO: dal 24 al 26 giugno 2025
Gli studenti potranno indicare tramite il form di candidatura a quale turno partecipare.
Tutti i dettagli e i requisiti di partecipazione alla Scuola estiva sono disponibili al link: https://orientamento.uniroma2.
Business Administration & Economics (Ba&E) Summer School: 14 – 18 Luglio 2025
Nel corso della Scuola estiva di Economia gli studenti affronteranno le tematiche aziendali attraverso una serie di lezioni con docenti dell'Università e ospiti dal mondo dell’industria e parteciperanno a un gioco di simulazione su SAP S4/Hana. I principali argomenti che verranno trattati sono la supply chain, i processi produttivi, gli acquisti, il marketing e la finanza.
Le attività sono tenute interamente in lingua inglese e sono aperte agli studenti del IV anno di scuola secondaria superiore. È possibile iscrivere i propri studenti entro il 15 giugno scrivendo all’indirizzo email bae@economia.uniroma2.it. Tutte le informazioni utili sono riportati nella pagina dedicata al link: https://orientamento.uniroma2.
Confidando nella massima diffusione delle iniziative, attraverso i canali che riterrete più opportuni, vi ringrazio sin da ora per la disponibilità e rimango a disposizione per ogni chiarimento.
Cordiali saluti,
Cinzia Lazzari
Dott.ssa Cinzia Lazzari
Responsabile dell’Ufficio “Orientamento, PCTO e progetto PNRR-Orientamento”
Direzione I “Didattica e Servizi agli Studenti”
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Tel : 06 72593622
https://orientamento.uniroma2.
Facebook: https://www.
Instagram: https://www.