Lettera alla vigilia del primo giorno di scuola
Roma, 14 settembre 2025
Alle studentesse e agli studenti del Lucrezio
Carissimi,
alla vigilia del primo giorno di scuola, ho pensato di scrivervi per accompagnarvi all’inizio di questo nuovo anno, che vede l’introduzione di importanti novità per tutta la comunità scolastica, tra cui il divieto di utilizzo degli smartphone durante tutto il tempo di permanenza a scuola.
Il Collegio dei Docenti ha riflettuto a lungo sull’applicazione di questa nuova norma del Ministero dell’Istruzione e del Merito e ha scelto delle modalità che potete leggere nella circolare n. 21, tuttavia desidero rivolgermi direttamente a voi che sarete i protagonisti di questa rivoluzione.
So bene che farete fatica a staccarvi dal vostro smartphone, che ormai accompagna tutti in diverse attività quotidiane, ma sono certa che potrete trarne molti benefici: un aumento di concentrazione e di maggiore attenzione durante le lezioni, un apprendimento più costante e meno frammentato, ma soprattutto una maggiore possibilità di relazionarsi con i compagni di classe e non solo; sarà l’occasione per sollevare lo sguardo dallo schermo e guardarsi negli occhi; per avere momenti in cui scambiarsi parole, racconti, fare chiacchiere senza inviarsi video o messaggi; per avere l’opportunità di scoprire gli altri nella realtà “reale” e non solo in quella virtuale.
Siamo tutti consapevoli che la richiesta dell’applicazione di questa nuova norma è molto alta, ma siamo anche certi che i ragazzi e le ragazze sono capaci di grandi cose e che sicuramente riuscirete ad essere liberi, per tutto il tempo di permanenza a scuola, dal telefono cellulare evitando sanzioni, richieste dalla stessa normativa ministeriale, che possono compromettere una positiva valutazione del comportamento.
Sarete “connessi” realmente con i vostri compagni e con i vostri docenti e scoprirete, con molta probabilità, aspetti che non avevate notato prima; sarete “disconnessi” da tutto ciò che distrae, che interrompe la concentrazione, che compromette la buona riuscita nel percorso scolastico.
E’ un’occasione veramente importante per riappropriarsi del proprio tempo e della propria vita scolastica.
Sono certa del vostro impegno, della vostra collaborazione e della responsabilità e sono a disposizione di ciascuno di voi, così come tutto il personale della scuola, per guidarvi in questo tratto di strada, certamente un po’ in salita, ma percorribile da ciascuno di voi.
Buon anno scolastico a tutte e a tutti.
La dirigente scolastica
Prof.ssa Anna Proietti