Informazioni nuovi docenti

Tutte le informazioni utili per un primo orientamento nel liceo (e anche per un "ripasso"!)

Cos'è

Supporto per i docenti in servizio nel Liceo per la prima volta

Come si accede al servizio

Novembre 2023 - La pagina è stata aggiornata, ma ci potrebbero essere ancora informazioni in divenire, che saranno pubblicate nei prossimi giorni. In caso di problemi rivolgersi al teamdigitale.

Accesso alle sedi

Tre ingressi, tre edifici.

  • Via Venezuela
  • Via India
  • Via Venezuela 43 (nuova sede, dal 2021)

Via Venezuela e via India sono uniti da un cortile interno con un camminamento. Via Venezuela 43 invece è dal lato opposto della strada rispetto all'ingresso principale a poche decine di metri.

Assistenza tecnica

Il team digitale fornisce supporto informatico e tecnico. Il Team è composto da 3 docenti e due tecnici.
Per problemi tecnici informatici è possibile scrivere a teamdigitale@liceotitolucreziocaro.edu.it evitando di inviare sms o chiedere assistenza di persona o al telefono (il team offre supporto a 3000 utenti circa).
Il Team non si occupa del Registro elettronico.

Sito Web

Sul sito sono riportate tutte le informazioni importanti (ad esempio, regolamenti, orari segreterie, docenti e classi) ed è un punto di partenza di tutti i servizi, in particolare le Aule virtuali (in prima pagina, sono quelle accessibili anche dagli studenti), registro elettronico e Google Workspace. In caso di difficoltà nel trovare qualcosa, in alto c'è la funzione "Cerca".
Nella home, ogni giorno conviene dare uno sguardo agli avvisi e alle circolari.
  • L'accesso sul sito (per esempio per le circolari riservate) è con le stesse credenziali del registro elettronico.

Circolari e notizie

In Home page, sono riportati anche avvisi e notizie importanti, che poi sono archiviate tutte in una pagina (Novità > Archivio News), che può essere utile leggere.
Le circolari sono pubblicate sia sul sito che sulla bacheca del Registro elettronico.
Nella bacheca del registro elettronico si visualizzano tutte le circolari, sia quelle pubbliche che quelle riservate.
Sul sito si visualizzano solo le circolari pubbliche; per visualizzare le circolari riservate anche sul sito occorre entrare con le stesse credenziali del registro cliccando sul pulsante in alto a destra.

NB: Sul sito compaiono le circolari come allegati in pdf ma non gli avvisi che accompagnano le circolari. Questi sono visualizzabili solo dal Registro. Purtroppo Spaggiari, che gestisce il sito, non ha mail voluto risolvere questo problema segnalato più e più volte.

Contatti

I contatti interni, tra docenti dello stesso Consiglio di classe, dello stesso dipartimento o con le classi (per comunicazioni ufficiali, non didatiche, con tutta la classe) si veda l'elenco delle mail dei gruppi.

Segreteria

Le segreterie, didattica, amministrativa e del personale si trovano al primo piano di via Venezuela. Numero di telefono e mail sono quelle della scuola, riportati sotto il titolo del sito, o nella pagina Segreterie.

Altri servizi per i docenti

Sala docenti: piano terra via Venezuela:
  • 5 pc (4 windows + 1 linux)
  • fotocopiatrice/stampante (per la fotocopiatrice è necessario farsi dare il codice in segreteria)

Aule Classi

  • In questo momento ci sono 68 aule dedicate alle classi, divise in tre "plessi" (in realtà comunicanti o quasi).
    • via Venezuela 30 (ingresso principale): piano terra e tre piani
    • Via India: su tre piani + un'aula al quarto piano
    • Via Venezuela 43: un solo piano
  • La password del pc è sui documenti condivisi accessibili ai soli docenti (v. più in sezione Documenti utili).

Lezioni

Registro elettronico

  • Il registro elettronico è ClasseViva di Spaggiari, accessibile via web dal sito spaggiari. In home page del sito c'è sempre un pulsante che permette di raggiungerlo.
    Le credenziali vanno richieste in segreteria. Tutte le richieste di informazioni o segnalazioni relative al registro elettronico vanno portate all'attenzione della segreteria (rmpc420003@istruzione.it) e non del Team digitale.

Aule Virtuali 

  • La scuola ha adottato Google workspace per le comunicazioni tra docenti e tra docenti e studenti e famiglie.
  • L'accesso Google Workspace deve essere chiesto a teamdigitale@liceotitolucreziocaro.edu.it, anche se in genere è automatico dopo comunicazione dalla segreteria.
  • Ogni classe, in caso di necessità (DDI, riunioni con i genitori) ha la sua aula virtuale, raggiungibile dalla home page del sito della scuola, dal pulsante "Aule Virtuali" (accesso, naturalmente riservato mediante account Google Workspace).
  • Per i consigli di classe on line, ci sono delle aule virtuali accessibili ai soli docenti (v. in basso Riunioni collegiali).

Documenti utili

  • Tutti i documenti utili riservati ai docenti sono sul drive condiviso di nome "Docenti", accessibile per l'appunto da tutti (e soli) i docenti del Liceo, mediante account Google Workspace andando su drive.google.com o, su tablet e smartphone, scaricando l'applicazione Google Drive.
  • Tutte le password necessarie ai docenti sono in un file Password Docenti , che si trova proprio su questo drive condiviso.
  • Tutti gli indirizzi di comunicazione interna (cdc, dipartimenti e studenti) sono nella presentazione TUTTE LE MAIL per comunicare a scuola, anch'esso nello stesso drive condiviso.
  • Nel Drive condiviso ci sono vari documenti utili, ad esempio i verbali dei collegi.

Wi-Fi

  • L'accesso con dispositivi personali e' consentito sulla rete WiFiDocenti.
  • Le credenziali per l'accesso sono sul file delle password (v. sezione Documenti utili qui sopra).
  • NON COMUNICARE MAI LA PASSWORD.
  • NON mettere i pc di scuola su questa rete (in generale: non modificare le impostazioni dei pc delle aule, ma chiedere al Teamdigitale).

Riunioni collegiali

Ricevimento genitori

  • Il ricevimento genitori si farà on line di pomeriggio e in presenza di mattina, sempre con prenotazione da parte dei genitori mediante il registro elettronico.
    Una guida rapida su come configurare il ricevimento è in una presentazione sul drive condiviso Docenti.

Assenze

  • Le assenze devono essere comunicate, se possibile, entro le ore 7:30 mediante registro elettronico (funzione iSoft in basso) e telefonando a scuola.

Orario e calendario

Formazione a Distanza del Liceo

Sul sito della scuola ci sono molti materiali prodotti dal teamdigitale per rispondere alle domande tecniche più frequenti, si consiglia di dare uno sguardo per avere una idea di quali risorse sono offerte.

Software PC

Nei pc delle classi sono disponibili i seguenti software:

  • Sistema operativi: windows 10 o windows 11
  • Office: Libreoffice (su alcuni anche Microsoft Office, ma ovviamente si consiglia l'uso di Google Workspace)
  • Browser: Chrome, Edge, Firefox
  • PDF: tipicamente si aprono con Browser, alcune volte è presente Acrobat Reader
  • Antivirus: Defender (antivirus integrato di Windows)
  • Lavagna digitale: Open Board (Open source, sviluppata dal Dipartimento d'Istruzione del cantone di Ginevra)
  • Video: VLC

Si ricorda sempre che è consigliabile l'uso di Google Drive per la creazione dei documenti e l'archiviazione dei file, per facilità di scambio (tutta la scuola ha le stesse app) e per facilità di portabilità (è sufficiente un pc in rete e si hanno a disposizione TUTTI i propri documenti, senza necessità di chiavi USB e altri supporti).

Per i libri di testo digitali, analogamente, è possibile accedere, mediante un browser alle aree dei siti degli editori, che spesso offrono il servizio on line.

Altri software, se necessari, possono essere richiesti al teamdigitale, non vanno MAI fatte installazioni di software in modo autonomo, per ovvi motivi di sicurezza e di omogeneità.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Laboratorio di Informatica e Lingue

Cosa serve

Le informazioni di questa pagina sono utili per i docenti in servizio nel Liceo.

Tempi e scadenze

Fino a cessazione del servizio.

Contatti

teamdigitale@liceotitolucreziocaro.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni utili nelle pagine del sito Servizi e nelle guide on line del Teamdigitale.

A cosa serve

I nuovi docenti possono trovare in queste pagine alcune informazioni sulle procedure e sulle soluzioni adottate nel Liceo

Descrizione breve

Tutte le informazioni utili per un primo orientamento nel liceo.

Tag pagina: Servizi